
Il marketing oltre le parole: apri gli occhi!
Se ci conoscete di persona o se avete letto i nostri precedenti articoli, sapete benissimo che siamo dei fautori del Content Marketing in ogni sua forma e con ogni strumento. Creare contenuti interessanti, attrarre clienti, creare engagment e venire incontro (e a volte, come capita sui social, precedere) ad un bisogno dell’utente è la nostra filosofia, il nostro marchio di fabbrica.
In questo processo, spesso difficile e lungo, ci aiutano strumenti che rendono i contenuti speciali e vivi: i video. Per capire la potenzialità di questo mezzo di comunicazione, è necessario fare un passo indietro ed addentrarci nel misterioso ed affascinante mondo del cervello umano. In neurofisiologia, la memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni apprese durante l’esperienza o per via sensoriale. Ogni cosa che tocchiamo, vediamo, sentiamo, odoriamo viene sistemata e catalogata in un grande magazzino (l’ippocampo) e viene recuperata dalla corteccia prefrontale in caso di ricordo di quell’esperienza vissuta in passato.
Il nostro cervello però riesce ad immagazzinare solo una parte di tutto ciò che viviamo ed in percentuale diversa in base alla tipologia di vissuto: ad esempio ricordiamo solo il 10% di ciò che leggiamo, il 20% di ciò che ascoltiamo e l’80% di ciò che vediamo. Questo significa che, per chi lavora nel marketing, il contenuto video e fotografico è fondamentale per una comunicazione efficace e ad alto impatto.
Ma non basta un mix di frame e tagli per fare marketing, esistono alcune regole ed accorgimenti fondamentali per far diventare un video strumento di content marketing:
- La strategia: cosa vuoi comunicare? Qual’è lo scopo del video?
- Il target: a chi è rivolto il video? Quale linguaggio è necessario adottare?
- La durata: è un video che verrà condiviso sui social network? È un video tutorial?
- La musica: la scelta del sottofondo musicale è fondamentale per il messaggio che si vuole trasmettere ed è importante incastrare musica e immagini per dare importanza e risalto all’acme del video.
- Call to action: come tutte le attività di marketing, è necessario indicare al pubblico cosa fare (nello sport potrebbe essere, ad esempio, riempire il palazzetto o lo stadio)
- Emozionare: è la chiave di volta per un video di successo!
Dopo un viaggio fra neurofisiologia e content marketing, hai voglia di dare un’occhiata ai video realizzati da Tofu & Peperoncino?