Facebook e lo strano caso degli hashtag selvaggi
Fino a qualche tempo fa esclusivamente utilizzati su Twitter, possiamo definire gli hashtag come delle scatole con varie etichette: ogni "scatola" contiene articoli, immagini e video che trasmettono informazioni in merito ad un argomento. Perciò, quando andiamo a mettere questo
Solo le persone con gli occhiali possono capire
Gli occhiali da vista non sono una cosa su cui scherzare. Mi rivolgo a voi dannati Hipster che credete sia divertente indossare montature con lenti finte solo per darvi un tono radical chic. Un po’ come tingersi i capelli di
E se, per assurda ipotesi, Google fosse un uomo?
Se Google fosse un uomo? Probabilmente sarebbe un burocrate molto stressato! Ecco il video ironico di College Humor sul celebre motore di ricerche.
La campagna per la tutela dei creativi italiani
Un video e un progetto per raccontare e condividere le difficoltà lavorative che i giovani creativi (e non solo) devono affrontare ogni giorno in Italia, tra ignoranza e sfruttamento. Il concetto è semplice: “Al tuo idraulico mica lo paghi con visibilità
I consumatori si fidano dei Social Media!
Il consumatore medio si fida dei Social Media e si fida di ciò che i suoi amici raccomandano sulle piattaforme digitali. E' una convinzione di gran lunga maggiore rispetto alla risposta alla pubblicità più "classica". Nel 92% dei casi le